NATIVITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA
Nelle Scritture sono tanti i riferimenti a Maria SS.ma, Madre di Dio e Madre nostra per estrema volontà di Gesù Nostro Signore sulla croce.
Certo, quelli del Nuovo Testamento sono ovvi, infatti mi colpiscono in particolare i riferimenti dell'Antico testamento,
Certo, quelli del Nuovo Testamento sono ovvi, infatti mi colpiscono in particolare i riferimenti dell'Antico testamento,
Tutto l'Antico testamento parla di Gesù, san Luca infatti scriverà di Gesù appena risorto, che spiega le scritture:
E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a Lui. ( Lc 24,17)
E ancora con gli Undici:
Poi disse: «Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi». Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture (Lc 24, 44-45)

Lo Spirito Santo, ispirando i profeti, ha seminato nelle Scritture, nei secoli prima dell'avvento di Cristo, una vera e propria mappa di riconoscimento di Maria.
Così il primo Isaia
Pertanto il Signore stesso vi darà un segno. Ecco: la vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emmanuele. (Is 7,14)
Così Michea:
E tu, Betlemme di Èfrata, così piccola per essere fra i villaggi di Giuda, da te uscirà per me Colui che deve essere il dominatore in Israele; le sue origini sono dall'antichità, dai giorni più remoti. Perciò Dio li metterà in potere altrui fino a quando partorirà Colei che deve partorire; e il resto dei tuoi fratelli ritornerà ai figli d'Israele. (Mi 5,1-2)Fino alla Genesi, nel momento della cacciata dell'uomo a causa del peccato di origine, (l'uomo che sceglie di farsi dio di sé stesso), Dio promette già la salvezza, in Gesù.
Io porrò inimicizia fra te e la donna,
fra la tua stirpe e la sua stirpe:
questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno (Gn 3,15)

Per questo Maria doveva essere esente dal peccato originale, come dimostra già il saluto dell'angelo ("piena di grazia", quindi senza nessun ostacolo tra Lei e Dio, IMMACOLATA appunto... ma per questo rimandiamo alla teologia del francescano beato Duns Scoto e alla sua dimostrazione che precede di 500 anni il dogma dell'Immacolata) .
La stirpe di Maria è Gesù, e noi siamo generati alla vita eterna in Maria.
Maria ci partorisce alla vita eterna, poiché siamo stati resi figli nel Figlio, e quindi fratelli del Signore nostro Gesù Cristo.
(cfr "Il trattato delle vera devozione" di S. Luigi Maria Grignion di Monfort, dove troverai un inedito parallelo tra Maria SS.ma e Rebecca, moglie di Isacco e madre di Giacobbe)